CREARSI UNA RENDITA VENTENNALE DI 30.000,00 € INVESTENDO 30.000,00 € REALIZZANDO UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO
La produzione di energia elettrica mediante impianti FV è incentivata mediante il c.d. “Conto Energia”.
Disciplinato dal D.M. 19/02/2007 (emanato in attuazione dell’art. 7 D.Lgs. n. 387/2003) e dalle relative delibere dell’Autority sull’energia elettrica e il Gas (tra cui la nn. 88-89-90/2007 e n. 95/2008), il Conto Energia remunera l’energia prodotta da un impianto FV mediante un’apposita tariffa incentivante.
Andando nel concreto per realizzare un impianto di 100 kw, occorrono dopo i recenti ribassi del prezzo dei pannelli fotovoltaici, € 310.000,00 e un’area di circa 2.500,00 mq.
L’istituto di credito è disposto a finanziare il 90% dell’investimento attraverso leasing a 18 anni rata mensile di 1.800,00 €, quindi riepilogando:
entrata annua impianto installato centro Italia circa_____55.000,00-
meno rata annuale leasing__________________________21.600,00–
spese manutenzione________________________________3.000,00=l
_______________________________________________=========
Utile annuo al lordo di imposte_______________________30.400,00
Quindi in questo caso l’imprenditore investe di tasca sua il 10% di 310.000,00 e cioè 31.000,00 ed ha una rendita annua di circa 30.400,00 per 20 anni per un totale di € 608.000,00; se poi l’attività viene svolta da un imprenditore agricolo, in base alla circolare 32/E del 06/07/2009 l’utile derivante da un impianto di 100,00 Kw non è soggetto a tassazione.
Per ulteriori informazioni contattare lo studio.